pagine

venerdì 11 ottobre 2019

Storia della canapa in Italia e in Calabria, documentario e conferenza/spettacolo al DAM

A quasi tre anni dal debutto di "Malerba. Appunti per una coltura psichedelica", performance di teatro e musica realizzata in collaborazione con il cantastorie Biagio Accardi e l'associazione Cattivo Teatro, Manolo Muoio torna a riflettere sulla canapa e i suoi molteplici legami con la Storia e le culture umane. La conferenza/spettacolo "Malerba_theintimatefiles" andrà in scena al DAM dell'Unical mercoledì 16 ottobre 2019, per un evento organizzato da Associazione Culturale Entropia e Filorosso, in collaborazione con l'associazione Le Cime. La serata sarà aperta proprio da Le Cime, alle ore 21, con la proiezione del documentario dal titolo "Sono una cima" di Francesco Cristiano, da un'idea di Cecilia Vaccari. Il documentario è un intrecciarsi di storie di vita personali, fatica e speranze, che fotografa l'attuale situazione calabrese sul mondo della canapa, ma che si concentra sulle vicende dei tre protagonisti nel loro percorso associativo.

mercoledì 9 ottobre 2019

Servizio Civile, bando prorogato fino al 17 ottobre

Si comunica che il Bando per il Servizio Civile Universale è stato prorogato: la nuova scadenza è fissata al 17 ottobre 2019.
Clicca QUI per consultare la notizia.

lunedì 7 ottobre 2019

Dal 14 ottobre al DAM Percorso Fotografico con l'Associazione Nitida

Giorno 9 ottobre alle ore 18.30 presso il DAM dell'Università della Calabria si terrà la presentazione dell'Associazione Fotografica NITIDA e delle attività di formazione previste in collaborazione con l'associazione Culturale Entropia che ha sede al DAM. Durante la serata verrà presentato il programma associativo 2019-2020, che comprenderà il percorso fotografico "Dalla mente all'immagine". Percorso fotografico suddiviso in tre moduli (base, intermedio e avanzato) dedicato sia a chi si avvicina per la prima volta al mondo della fotografia, sia a chi è già in possesso delle nozioni base e vuole approfondirle migliorando la propria conoscenza attraverso lezioni più specifiche.
Lo scopo del percorso fotografico è quello di permettere al socio di Nitida di imparare la tecnica fotografica, ma anche e soprattutto di seguire la propria inclinazione, specializzandosi in uno o più stili e tecniche proposti e studiati durante le lezioni: da qui "percorso" fotografico e l'idea di sviluppare "passo dopo passo" la capacità di espressione tramite l'immagine, dando così sfogo alla propria creatività.

martedì 24 settembre 2019

Servizio Civile, seconda annualità per "Studenti senza Frontiere"


“Studenti senza Frontiere” giunge alla sua seconda edizione. Il progetto dell'Associazione Culturale Entropia per l'integrazione degli studenti internazionali dell'Università della Calabria proseguirà anche quest'anno accademico, con una staffetta fra i volontari già in servizio ed i nuovi che saranno selezionati. Scade infatti il 10 ottobre il bando unico per il Servizio Civile Universale: fra i 39.646 posti disponibili, ce ne sono anche 4 presso il DAM dell'Unical, per attività di accoglienza, orientamento, integrazione linguistica e organizzazione di iniziative interculturali rivolte alla comunità internazionale dell'ateneo.
Un progetto che già quest'anno ha prodotto i primi risultati, grazie anche alla sinergia con i partners coinvolti, come l'Ufficio Speciale Relazioni Internazionali. I volontari in servizio sono attualmente impegnati nell'accoglienza dei nuovi iscritti, hanno realizzato una google map con i punti principali di riferimento sul territorio, e una brochure con le informazioni su tutti i servizi del DAM. I ragazzi stanno inoltre lavorando alle nuove puntate del programma “No Borders – Studenti senza Frontiere”, che saranno trasmesse in autunno su Radio Ciroma. Mentre sabato 28 settembre è in calendario il secondo “Urban Trekking”, questa volta alla scoperta del centro storico di Cosenza (il primo si è svolto a maggio scorso nel borgo di Rende), con concerto finale di Mahmood in piazza Bilotti.

giovedì 5 settembre 2019

Bando per la selezione dei nuovi volontari del Servizio Civile Nazionale. Scadenza 10 ottobre

Nell'ambito del Bando per la selezione dei nuovi volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile in Italia e all’estero emanato il 4 settembre 2019 dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, l'Associazione Culturale Entropia seleziona n.4 volontari da impiegare nel progetto "Studenti senza frontiere 2" con sede al DAM dell'Università della Calabria. 



Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo 


Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 ottobre 2019.

Per avere informazioni aggiuntive o per conoscere meglio l'Associazione e il progetto, è possibile invece recarsi presso la sede dell'Ente al DAM, scriverci all'indirizzo mail entropia@unical.it o contattarci telefonicamente al numero 0984/493086. La sede è aperta tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 19:00.

La selezione dei volontari è curata direttamente dall'Associazione, secondo le modalità previste dal "Sistema di reclutamento e selezione" accreditato. La data del colloquio - obbligatorio ai fini della selezione - sarà comunicata su questo stesso sito almeno quindici giorni prima del colloquio stesso.