pagine

mercoledì 13 gennaio 2021

Servizio Civile Universale, al DAM (Rende) una sede del progetto "Cittadini del mondo"

Vuoi essere uno dei nuovi quattro volontari del Servizio Civile Universale presso la sede dell'Associazione Culturale Entropia al DAM dell'Unical (Rende, CS)? Allora non devi fare altro che leggere attentamente quanto segue.

Il dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale ha pubblicato il bando per la selezione di 46.891 operatori volontari. L'avviso è rivolto a giovani tra i 18 e i 28 anni che potranno presentare domanda fino alle ore 14 di lunedì 15 febbraio 2021.
270 sono i posti disponibili nella provincia di Cosenza nell'ambito del programma "Generatività sociale" promosso dal Csv (Centro servizi per il volontariato) della provincia di Cosenza. Il programma comprende sei progetti che coinvolgono 61 enti di terzo settore e che saranno attuati in 77 sedi.

Favorire l'inclusione sociale di persone e famiglie in povertà, supportare lo scambio intergenerazionale, accompagnare le persone con disabilità in un percorso di autonomia, umanizzare gli ambienti ospedalieri, facilitare la partecipazione dei ragazzi alla vita culturale del territorio di appartenenza e promuovere l'educazione ambientale. Sono i temi dei sei progetti in cui i giovani potranno spendere un anno della propria vita, acquisendo competenze e vivendo un'esperienza di valore.

77 posti saranno riservati a giovani con bassa scolarizzazione. La finalità è quella di inserire i ragazzi con minori opportunità in un percorso di inclusione e aprirgli le porte del mondo del lavoro anche grazie all'accordo siglato con il Centro per l'Impiego di Cosenza che fornirà 30 ore di tirocinio e un orientamento al lavoro.

In particolare, il progetto nel quale è coinvolta anche la nostra associazione si chiama "Cittadini del mondo", 20 volontari distribuiti su cinque sedi diverse, quattro per ognuna, fra le quali il DAM (codice sede 191505). 

QUI puoi leggere il progetto "Cittadini del mondo"

QUI le info del CSV per partecipare.

QUI puoi compilare la domanda on line (è necessario lo SPID).

Per info più specifiche puoi anche contattarci alla nostra mail entropia@unical.it o sulla nostra pagina FB

lunedì 21 dicembre 2020

"No Borders Citizens", call for participants from Spain and Portugal

No Borders Citizens is a project that aims to welcome, include, guide and integrate the international communities in Calabria and, particularly, international students enrolled in the University of Calabria and young refugees in the Hospitality Centers (Centri di Accoglienza Straordinaria - CAS), through the organization of intercultural activities and with help from partners.
Through the involvement of European volunteers and the organization of individual and group activities, the Association aims to implement the solidarity work started in recent years through cooperation between young people and train new young people to volunteer and to the European value of solidarity, stimulating activism and participation. 

No Borders Citizens è un progetto di volontariato dell'Associazione Culturale Entropia sostenuto dall'Unione Europea nell'ambito del programma Corpo Europeo di Solidarietà (ESC). Il progetto mira ad accogliere, includere, guidare e integrare le comunità internazionali in Calabria e, in particolare, gli studenti internazionali iscritti all'Università della Calabria e i giovani rifugiati nei Centri di Accoglienza Straordinaria - CAS presenti sul territorio, attraverso l'organizzazione di attività interculturali e con l'aiuto dei partners. Grazie al coinvolgimento di volontari europei e per mezzo di attività individuali e di gruppo, l'Associazione si propone di implementare il lavoro di solidarietà avviato negli ultimi anni attraverso la cooperazione tra i giovani e di formare nuovi giovani al volontariato e al valore europeo della solidarietà, stimolando l'attivismo e la partecipazione.